![British flag](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/en.jpg)
![Bandiera italiana](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/it.jpg)
![Yelp](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/social/yelp.jpg)
![Pinterest](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/social/pinterest.jpg)
![Foursquare](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/social/foursquare.jpg)
![Google Plus](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/social/googleplus.jpg)
![Facebook](../../../../../sites/all/themes/danielesquaglia/images/social/facebook.jpg)
Blaue Reiter, o 'Il cavaliere azzurro' è un movimento delle avanguardie di origine tedesca. Più precisamente, il Blaue Reiter viene fondato nel 1911 a Monaco da un gruppo di pittori che orientavano le proprie ricerche su colori vivaci e linee strutturate per la realizzazione di opere d'arte. Nel Blaue Reiter sono facilmente riconoscibili tratti dell'espressionismo. Fra i massimi esponenti del Blaue Reiter troviamo Wasilij Kandinskij.