






(Lucca 1902-1997)
Diplomato all'Istituto d'Arte di Lucca, sotto la guida di Campriani, ne fu poi insegnante
di Pittura per oltre quaranta anni.
In questo lungo periodo è stato il ''formatore e maestro'' per eccellenza di una lunga schiera
di artisti più o meno noti al grande pubblico, che numerosi passavano dalla sua aula.
Erede della grande tradizione toscana del paesaggio, vasta e imponente era la sua conoscenza
delle tecniche pittoriche: dalle tempere agli oli, dall'encausto all'affresco, dall'acquerello al disegno ecc.
questi erano i campi dove spaziava con pochi limiti e molta maestria.
Notevole la sua produzione, instancabile fino a tardissima età, con la quale partecipò a importanti
premi ed esposizioni tra cui la 'Nazionale del Ritratto'di Firenze del 1954.
Moltissime le opere in collezioni private e pubbliche che aspettano la dovuta e meritata
rivalutazione artistica in una degna cornice retrospettiva.